Stand information

DONNAEMOBILI

Mi chiamo Paola Berrini, e mi sento una  “creativa”. Nata e cresciuta in Argentina ma di origini italiane.

Nel 2001 mi sono trasferita in Italia e da allora vivo a Bergamo con la mia famiglia ,mio marito i miei figli.

Con una laurea tecnica e da sempre appassionata ad ogni aspetto creativo e complice il periodo del lockdown, nel quale ho sentito il bisogno di entrare in contatto profondo con me stessa, ho accarezzato l’idea di occuparmi di relooking di complementi di arredo, in particolare di sedie e poltrone. Affascinata da questa idea, mi sono lasciata guidare dalle mie intuizioni, dai miei personali punti di vista che nel tempo mi hanno dato ragione.

In quel periodo buio di pandemia, infatti, ho iniziato a lavorare nel  mio garage (che oggi ho trasformato in un vero e proprio laboratorio), mentre mio marito mi cantava simpaticamente la famosa canzone  “La donna è mobile” quando a tarda notte ancora ero al lavoro , nel mio mondo creativo, nel mio rifugio.

Ciò che amo è dare un relooking e una nuova vita, una nuova possibilità, a complementi d’arredo, in particolare SEDIE.

Perché la sedia poi, è proprio il mio emblema: Sulla sedia mi sono seduta a riflettere…nel mio garage a pensare e a “non pensare” sullo quello che succedeva proprio nella mia città, nei mesi più bui della pandemia.

Noi donne siamo cambiamento, siamo il risultato di ciò che abbiamo vissuto e viviamo insieme al nostro istinto e intuito. La nostra anima è un mix delle emozioni vissute e dei nostri retaggi culturali. E mentre sogno la mia Argentina, con gli spazi infiniti di cui mi nutrivo, tra le trame dei miei tessuti, le pelli e i chiodi, ci sono io con la mia parte più profonda, con quell’essenza di donna che cambia come cambia la luce.E può capitare così di voler cambiare strada e rotta, di desiderare di avere un’ altra possibilità… come me, come te o come loro…LE SEDIE.

Product list

Sedia Frida Khalo

Tutti questi complementi d’arredo sono creati “totalmente a mano” e con materiale di recupero.

Le sedie, le stoffe, gli attrezzi, le vernici e tutto il necessario per la realizzazione dei lavori è stato acquistato principalmente “online”. Come è stato all’inizio di questa avventura, scelta quasi obbligatoria considerando il periodo Storico che si stava vivendo e ormai adesso una modalità collaudata da tutti noi.